x

Capitoli principali

  1. LimeSurvey Cloud vs LimeSurvey CE
  2. LimeSurvey Cloud - Guida rapida
  3. LimeSurvey CE - Installazione
  4. Come progettare un buon sondaggio (Guida)
  5. Iniziare
  6. Configurazione di LimeSurvey
  7. Introduzione - Sondaggi
  8. Visualizza le impostazioni del sondaggio
  9. Visualizza il menu del sondaggio
  10. Visualizza la struttura del sondaggio
  11. Introduzione - Domande
  12. Introduzione - Gruppi di domande
  13. Introduzione - Indagini - Gestione
  14. Opzioni della barra degli strumenti del sondaggio
  15. Sondaggio multilinguale
  16. Guida rapida - ExpressionScript
  17. Funzionalità avanzate
  18. Domande frequenti generali
  19. Risoluzione dei problemi
  20. Soluzioni alternative
  21. Licenza
  22. Registro delle modifiche alla versione
  23. Plugin - Avanzati
 Actions

Translations

Translations:Expression Manager/9/it

From LimeSurvey Manual

Alcuni sistemi di gestione per sondaggi utilizzano una logica di tipo "GoTo": ad esempio, se si sceglie l'opzione C per la Domanda 1, allora vai alla Domanda 5. Questo approccio è piuttosto limitato, perché implica difficoltà di convalida e soprattutto perché la struttura logica si rompe se le domande vengono riordinate. Il GE utilizza una equazione di rilevanza booleana, con la quale sono specificate tutte le condizioni che una domanda deve rispettare per essere valida. Se la domanda ha "rilevanza", allora essa viene mostrata; altrimenti, è "non applicabile" e il valore NULL è salvato nel database delle risposte. Si tratta di qualcosa di simile a quanto può essere fatto dall'editor delle condizioni ma il GE permette di specificare facilmente criteri molto più complessi e potenti - e, inoltre, permette di usare il nome della variabile invece dei codici SGQA.